Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

BONUS ENERGIA E GAS 2022

  • Home Page
  • Blog
  • News
  • BONUS ENERGIA E GAS 2022
  • BOLLETTE ENERGIA
    • Categoria: News
    • Tempo di lettura: 3 minuti

    Pronti i codici tributo per l'utilizzo del bonus gas e energia

     

    Il governo ha messo a disposizione delle imprese delle risorse finanziarie per aiutarle a fronteggiare i maggiori costi di acquisto dell’energia elettrica e del gas, dovuti al forte aumento dei prezzi. Di seguito puoi trovare le informazioni che ti interessano maggiormente.

    Se invece vuoi richiedere una informazione specifica e immediata contattaci subito >> Clicca Qui << e invia la tua richiesta. Saremo lieti di fornirti le informazioni che desideri.

     

    Modalità da seguire

    Con la circolare n. 18/E emanata il 14 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato le modalità da seguire per poter usufruire delle risorse messe a disposizione delle imprese, allo scopo di compensare almeno in parte i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti dei prezzi dell’energia elettrica e del gas.

    Il cosiddetto Bonus bollette 2022, come credito d’imposta, dovrà essere utilizzato in compensazione, o per la cessione, entro il 31 dicembre 2022, mediante il modello F24 e secondo le istruzioni fornite dall'Agenzia delle Entrate.

    La condizione per usufruire di queste agevolazioni è di inserire i dovuti codici tributo nel  F24, il modello di versamento che va presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione.

     

    I codici tributo

    I codici da inserire sono i seguenti:

    • "6961" - credito d'imposta a favore delle imprese energivore (secondo trimestre 2022);
    • "6962" - credito d'imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022);
    • "6963" - credito d'imposta a favore delle imprese non energivore (secondo trimestre 2022);
    • "6964" - credito d'imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022).

    La scadenza del 31 dicembre 2022, si applica anche al codice tributo “6960”, già istituito con la precedente comunicazione dell’Agenzia delle Entrate n. 13/E del 21 marzo 2022.

    Il riferimento è all'agevolazione introdotta a favore di quelle imprese caratterizzate da un alto impatto dei costi energetici rispetto all'attività svolta.

     

    Condizioni per usufruire dei bonus

    Le imprese potranno usufruire del Bonus Bollette se si trovano nella seguente condizione: la media dei costi per KWh della componente energia elettrica relativi all'ultimo trimestre 2021, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, deve essere stata superiore del 30% rispetto alla media di quelli relativi all'ultimo trimestre del 2019.

    I contributi previsti sono stati modulati con diverse condizioni e per questo sono stati creati i diversi codici tributo:

    • le imprese a forte consumo di energia elettrica possono ottenere un beneficio pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel secondo trimestre 2022;
    • le imprese a forte consumo di gas naturale possono ottenere il 20% della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nel secondo trimestre solare dell'anno 2022

    Sono previsti anche aiuti per imprese meno energivore.

    • a favore di queste imprese il contributo straordinario sotto forma di credito di imposta è pari al 12% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel secondo trimestre dall'anno 2022
    • infine per le imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, il contributo è pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del medesimo gas, consumato nel secondo trimestre solare dell’anno 2022.

    Bonus energia e gas 2022 >> Clicca qui << per saperne di più

     

    In conclusione

    Sicuramente il Bonus bollette non risolverà tutti i problemi che il caro energia sta creando alle imprese, e di conseguenza a tutti i consumatori, ma non sfruttarlo al meglio è sicuramente un errore.
    Se ti occorrono informazioni più dettagliate >> Clicca Qui << e invia subito la tua richiesta. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che ti occorrono.

    Tags: agevolazioniBonus e agevolazioniRICHIEDERE AGEVOLAZIONE

    Precedente

    FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021

    Successivo

    IMPORTANZA DELLA PEC

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • Fondo imprese creative
      FONDO IMPRESE CREATIVE
      Leggi tutto
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC
      IMPORTANZA DELLA PEC
      Leggi tutto
    • BONUS ENERGIA E GAS 2022
      Leggi tutto
    • Fondo imprenditoria femminile
      FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021
      Leggi tutto

    Tag

    agevolazioni ALTAMURA START UP ALTAMURA START UP IMPRESE Bonus e agevolazioni cciaa commercialista Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • Fondo imprese creative
      FONDO IMPRESE CREATIVE
      Leggi tutto
    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC
      IMPORTANZA DELLA PEC
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 20:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - - Commercialista altamura - Finanza agevolata altamura - Created by Netcoming.it