Hai un’impresa nata dopo il 21.06.2017 e vorresti aprire una nuova sede o addirittura iniziare una nuova attività? Vorresti realizzare il sogno di diventare imprenditore e hai un’età compresa tra i 18 e i 55 anni?
Con Resto al Sud tutto questo è possibile grazie al piano di interventi finalizzati a favorire la crescita economica nel Mezzogiorno.
Per richiedere le agevolazioni, le imprese costituende o costituite devono far riferimento ad uno dei seguenti settori:
produzione di beni...
DIGITAL TRASFORMATION: il bando MISE per le PMI
Sei una piccola o media impresa operante nel settore manifatturiero, turistico o del commercio? Vuoi innovare la tua impresa?
Dal 15 dicembre è possibile presentare domanda di accesso a contributi e finanziamenti previsti per le imprese interessate a mettere in atto progetti di implementazione di tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Impresa 4.0 e di altri strumenti digitali per un importo minimo di € 50.000,00 e un massimo di € 5...
CCIAA PID: PUNTO IMPRESA DIGITALE
Sei una micro o piccola o media impresa? La tua impresa ha sede nella provincia di Bari ? Vuoi far diventare la tua attività più digitale e tecnologica?
C’è una nuova iniziativa “ Bando voucher digitali I 4.0 – Anno 2020” che ti permetterà di ricevere un fondo perduto, per un massimo di 10 mila euro a voucher, come sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci 'green oriented'.
Quali sono le spese ammi...
DECRETO AGOSTO: BONUS RISTORANTI
Con il Decreto Agosto (art. 58) è stato istituito un fondo di 600 milioni di euro per l’anno 2020 al fine di erogare un contributo a fondo perduto a favore degli operatori della ristorazione, il cosiddetto bonus ristoranti, con lo scopo di sostenere la ripresa e la continuità delle attività e per ridurre lo spreco alimentare, destinato all'acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la ...
L’art. 245 del Decreto Rilancio prevede per le imprese di Resto al Sud un ulteriore contributo a fondo perduto a copertura del fabbisogno di circolante:
15.000 euro per le attività svolte in forma di ditta individuale o di libera professione esercitata in forma individuale
10.000 euro per ogni socio, fino ad un massimo di 40.000 euro, per le attività esercitate in forma societaria
È possibile ricevere il contributo a condizione di aver completato il programma di spesa ammesso alle ...