Come funziona il SFL partito il 01/09/2023 e quali sono i requisiti?
A partire dal 1° settembre 2023 è possibile beneficiare dello strumento di politica attiva denominato Supporto per la Formazione e il Lavoro, in sigla SFL, per aiutare le persone a trovare un’occupazione.
Se sei alla ricerca di informazioni sul Supporto per la Formazione e il Lavoro, i servizi di CAF e Patronato possono offrirti tutto l’aiuto necessario.
Se vuoi sapere come funzionano inviaci pure la tua richiesta: >...
Che cos’è il controllo di gestione e come si attua?
Fra tutti i servizi che i consulenti di impresa offrono ai propri clienti, il Controllo di Gestione può essere quello ideale per permettere agli imprenditori di comprendere e apprezzare a pieno i benefici e il reale valore che i professionisti sono in grado di dare loro.
Se sei alla ricerca di informazioni su questo argomento e preferisci parlarne direttamente con un professionista competente inviaci pure la tua richiesta: >> Clicca...
Quali sono le ultime modifiche apportate alla normativa sulle prestazioni occasionali?
Legge di Bilancio 2023
La Legge di Bilancio 2023, con effetto dal 1° gennaio 2023, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle prestazioni di lavoro occasionali.
Vediamo quindi come funziona adesso questa tipologia di rapporto di lavoro, facendo riferimento solo ad alcune specifiche categorie di utilizzatori, cioè: professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, associazioni, fondazion...
Che cos'è e a cosa serve il DURC di congruità?
Procedure semplificate
Il DURC di congruità è stato istituito con il Decreto Legge nr. 76/2020, il cosiddetto decreto semplificazioni, recante appunto «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» in materia di contratti pubblici ed edilizia, e successivamente convertito nella legge nr 120/2020.
Da quando è partita la prevista procedura di alert per tutti i cantieri, e cioè dallo scorso 01/03/23, in molti sono...
Come attribuire al consulente la responsabilità dei suoi errori?
La colpa è sempre del commercialista
Il rapporto di collaborazione con il proprio consulente è quasi sempre di lunga durata, per questo è quasi impossibile che, in un rapporto di questo tipo, non ci sia almeno un momento in cui si senta il bisogno di valutare quali sono le colpe del commercialista, per il mancato raggiungimento di un determinato obiettivo.
Se stai cercando informazioni su come far pagare al tuo consulente ...