Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Controllo di gestione
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
    • Caf e Patronato
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

Bando NIDI

  • Home Page
  • Servizi
  • Finanza Agevolata e Ordinaria
  • Bando NIDI
  • Bando nidi

    NIDI, Nuove iniziative di impresa, è lo strumento di politica attiva della Regione Puglia, che sostiene con un contributo a fondo perduto ed un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti, l’avvio di una nuova impresa.

     

    CHI PUO’ RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE?
    L’agevolazione può essere richiesta da:
    – chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa
    – le imprese costituite da meno di 6 mesi e non ancora avviate
    – le imprese che seppur costituite da più di 6 mesi si configurano come: passaggio generazionale, rilevamento di imprese in crisi o confiscate da parte dei dipendenti, cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati, imprese beneficiarie della misura PIN pugliesi innovativi.

     

    Le imprese potranno essere individuali o societarie, ma in quest’ultimo caso deve essere partecipata per almeno la metà sia del capitale che del numero soci, da soggetti appartenenti alle seguenti categorie:

    • giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
    • donne di età maggiore ai 18 anni;
    • disoccupati che nell’ultimo mese non hanno avuto rapporti di lavoro subordinato;
    • persone in procinto di perdere un posto di lavoro;
    • titolari di partita IVA non iscritti al Registro imprese che negli ultimi 12 mesi, abbiano emesso fatture per meno di €30.000, verso non più di due committenti.

    Anche se fanno parte delle suddette categorie, non rientrano tra i soggetti beneficiari ammissibili e dunque non sono considerati in possesso dei requisiti:
    – pensionati
    – dipendenti con contratto a tempo indeterminato
    – amministratori di imprese anche se inattive
    L’impresa deve avere meno di 10 addetti.

     

    Le forme di agevolazione previste dal bando NIDI sono diverse:

    • Per investimenti fino a €50.000, l’agevolazione è pari al 100%, metà come fondo perduto, metà invece come prestito rimborsabile
    • Per investimenti compresi tra €50.000-€100.000, l’agevolazione è pari al 90%, metà a fondo perduto, metà invece come prestito rimborsabile
    • Per investimenti compresi tra €100.000-€150.000, l’agevolazione è pari all’80%, metà a fondo perduto, metà invece come prestito rimborsabile

    Il prestito rimborsabile è erogato sotto forma di finanziamento della durata di 60 mesi a tasso fisso, pari al tasso di riferimento UE (da gennaio 2018 il mutuo è concesso a tasso ZERO).
    Nei casi di passaggio generazionale, rilevamento di imprese in crisi o confiscate o cooperative assegnatarie di beni immobili confiscati, l’investimento massimo dovrà essere pari a €250.000, agevolabile fino all’80%, per investimenti compresi tra € 100.000 ed € 250.000. Inoltre, il contributo sulle spese di gestione per l’avvio dell’attività è pari a € 20.000.

    Non sono necessarie garanzie ad eccezione di società cooperative a responsabilità limitata. Per le associazioni professionali, invece, si necessita di fideiussione personali degli amministratori.

    I settori agevolati all’avvio di nuove attività sono:

    • Attività manifatturiere
    • Costruzioni ed edilizia
    • Riparazione di autoveicoli e motocicli
    • Attività di bed & breakfast
    • Ristorazione con cucina
    • Servizi di informazione e comunicazione
    • Attività professionali, scientifiche e tecniche
    • Agenzie di viaggio
    • Servizi di supporto alle imprese
    • Istruzione
    • Sanità
    • Assistenza sociale non residenziale
    • Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
    • Attività di servizi per la persona
    • Commercio elettronico
    • Traslochi, magazzinaggio, attività di supporto ai trasporti, servizi postali e attività di corriere.

    VUOI RICEVERE UN PRESTITO PER LA TUA NUOVA AZIENDA?

    CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Servizi & Soluzioni

    • Controllo di gestione
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
    • Caf e Patronato

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • IMU 2025
      Leggi tutto
    • ROTTAMAZIONE QUATER
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - Created by Netcoming.it