Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

FONDO A SOSTEGNO DELL’IMPRESA FEMMINILE

  • Home Page
  • Blog
  • Finanza Agevolata
  • FONDO A SOSTEGNO DELL’IMPRESA FEMMINILE
  • people-gf67e30b75_1280-640×342
    • Categoria: Finanza Agevolata
    • Tempo di lettura: 2 minuti

    Sei una donna con la volontà di avviare un’attività o sviluppare e consolidare la tua attività imprenditoriale?  


    C’è qualcosa che ti potrebbe interessare, non lasciartela sfuggire: sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto di attuazione del Fondo a sostegno dell’impresa femminile o a prevalenza femminile finalizzato a promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile.

    Gli incentivi possono prendere la forma di un contributo a fondo perduto e di un finanziamento agevolato o di entrambi, ma vediamo nello specifico come saranno articolati.

    Per le attività da costituire o costituite da meno di 12 mesi le agevolazioni saranno ripartite come di seguito:

    • L’80% delle spese ammissibili, fino al limite di 50mila euro, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a euro 100mila euro
    • Il 50% delle spese ammissibili, per i programmi di investimento che prevedono costi agevolabili superiori a 100mila euro e fino a 250mila euro.

    Mentre:

    • per le società costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di accesso all’incentivo, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e in forma di finanziamento agevolato
    • per le imprese che hanno superato i 36 mesi alla data di presentazione della domanda, i benefici sono attribuiti come al punto precedente in relazione alle spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili sono agevolate come contributo a fondo perduto.

    Nel programma di investimento, per il quale si richiedono gli aiuti pocanzi riportati, rientrano le seguenti voci:

    • immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata;
    • immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata
    • servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
    • personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
    • esigenze di capitale circolante nel limite del 20 per cento delle spese complessivamente ritenute ammissibili

    Se sei interessata e vuoi avere ulteriori informazioni, >> Clicca qui << e invia la tua richiesta di contatto. Studio&Sviluppo sarà a tua disposizione !

    Precedente

    COME CAMBIARE IL COMMERCIALISTA

    Successivo

    POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • Fondo imprenditoria femminile
      FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021
      Leggi tutto
    • CHE COS’E’ IL CODICE ATECO E DOVE SI TROVA
      Leggi tutto
    • NUOVO BANDO “NUOVE INIZIATIVE D’IMPRESA (NIDI) 2022”
      Leggi tutto
    • IMPRESE CREATIVE
      Leggi tutto

    Tag

    agevolazioni ALTAMURA START UP ALTAMURA START UP IMPRESE cciaa commercialista Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • Fondo imprenditoria femminile
      FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021
      Leggi tutto
    • CHE COS’E’ IL CODICE ATECO E DOVE SI TROVA
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 20:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - - Commercialista altamura - Finanza agevolata altamura - Created by Netcoming.it