Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Controllo di gestione
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
    • Caf e Patronato
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

ZES UNICA 2025

  • Home Page
  • Blog
  • Finanza Agevolata
  • ZES UNICA 2025
  • zes-unica-2025
    • Categoria: Finanza Agevolata
    • Tempo di lettura: 5 minuti

    Quali sono le novità del 2025 sul credito d’imposta per la ZES Unica per il Mezzogiorno?

     

    Le novità interessanti che riguardano la ZES unica 2025, per chi è interessato ad effettuare investimenti aziendali, sono diventate ufficiali con la pubblicazione in gazzetta ufficiale della legge n. 207/2024 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.

    Difatti i commi dal 485 al 491 dell’articolo 1 dispongono alcune modifiche alle norme esistenti, precisamente all’art. 16 – Credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica, del decreto legge nr 124/2023, successivamente modificato e convertito nella legge nr 162/2023.

     

    Se sei interessato a valutare quali sono gli strumenti finanziari di sostegno e di agevolazione attualmente previsti per le imprese, in modo da sfruttare la migliore opportunità per i tuoi prossimi investimenti, puoi richiedere l’assistenza diretta dei consulenti specializzati in finanza agevolata della nostra organizzazione.

    >> Clicca qui << e invia subito la tua richiesta di contatto. Scoprirai la professionalità e l’efficacia dei metodi di lavoro che il team di professionisti di Studio & Sviluppo può offrirti.

     

    Le domande più frequenti

    I quesiti che gli interessati alla ZES unica 2025 stanno ponendo per verificarne l’effettivo funzionamento, sono:

     

    • Quali investimenti rientrano nella ZES Unica?
    • Chi può accedere alla ZES Unica?
    • Quali sono i vantaggi della zona ZES?
    • Quali sono i territori della ZES Unica?
    • Quando scade il credito d'imposta mezzogiorno?

     

    ZES unica 2025 per il Mezzogiorno

    La novità principale introdotta con la legge di Bilancio 2025 consiste nella proroga del bonus ZES unica Mezzogiorno, rispetto alla scadenza precedentemente prevista del 15/11/2024. Difatti sono stati ricompresi gli investimenti che verranno effettuati dal 01 Gennaio e fino al 15 Novembre del 2025.

     

    Per questo è stata prevista un’ulteriore copertura finanziaria di 2,2 miliardi di euro, in aggiunta a quella stabilita per il 2024 che era di 1,8 miliardi di euro.

     

    La ZES unica per il Mezzogiorno, istituita dal 01/01/24 con i provvedimenti di legge sopracitati, ha definito il meccanismo del credito d’imposta per favorire gli investimenti di iniziative di impresa, nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. La ZES Unica ha sostituito in questo le precedenti Zone economiche speciali frammentate in 8 diverse strutture amministrative.

     

    Come prevede l'incentivazione

    Gli investimenti rientranti nell’agevolazione riguardano strutture produttive sia di nuovo impianto che già esistenti, che si dotano di beni strumentali nuovi come macchinari, impianti e attrezzature varie, sia tramite l’acquisto sia con contratti di locazione finanziaria.

    L’agevolazione comprende anche gli acquisti, compreso l’ampliamento, di terreni e immobili strumentali agli investimenti di cui sopra, il cui importo però non deve superare la soglia massima del 50% del valore complessivo dell’investimento.

     

    La misura riguarda esclusivamente gli investimenti di importo superiore a 200.000 euro e fino al massimo di 100 milioni.

     

    Il credito d’imposta spettante, calcolato in percentuale sull’importo dell’investimento, varia in base alla regione e in base alle dimensioni dell’impresa:

     

    • 40% in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
    • 30% in Basilicata, Molise e Sardegna.
    • 50% per Taranto in Puglia e Sulcis in Sardegna

     

    Queste percentuali aumentano di 10 punti per le medie imprese e di 20 punti per le piccole imprese.

     

    È importante evidenziare che, grazie ai rifinanziamenti disposti dall’esecutivo, è stato coperto il 100% degli importi richiesti per gli investimenti ammessi al beneficio nel 2024.

     

    Gli operatori economici, per fruire del credito d’imposta per il 2025, devono inviare all’agenzia delle entrate due comunicazioni:

     

    • la prima, nel periodo compreso tra i prossimi 31/03 e 30/05/2025, sull’ammontare delle spese ammissibili che prevedono di sostenere fino al 15/11/2025
    • la seconda, tra il 18/11 ed il 02/12/2025, ad integrazione della precedente, per attestare gli investimenti effettivamente realizzati entro il termine massimo sempre del 15/11/2025.

     

    Altre novità importanti

    La proroga per il 2025 del credito d'imposta per i prodotti agricoli e della pesca è invece disposta ai commi 544-546, sempre dell’articolo 1, della Legge di Bilancio 2025.

    Tali commi vanno a modificare l'articolo 16-bis del decreto legge nr 124/2023 che ha introdotto, per il 2024, il credito d'imposta per investimenti nella ZES unica per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura.

     

    Infine, i commi 427 lett. h) e 428, riguardano l’altra importante novità e cioè la modifica al comma 18 dell'articolo nr 38 del decreto legge nr 19/2024, successivamente convertito nella legge nr 56/2024.

    Tale modifica permette la cumulabilità del credito d'imposta Transizione 5.0 con il credito d'imposta ZES Unica Mezzogiorno e Zona Logistica Semplificata, in precedenza espressamente vietata.

    La modifica intervenuta è applicabile a tutti gli investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2024.

     

    ZES UNICA 2025

    >> Clicca qui e chiedi info <<

     

    In conclusione

    Le proroghe disposte dal governo sui termini per poter beneficiare dell’agevolazione sugli investimenti tramite il credito d’imposta costituiscono una novità molto interessante per coloro che intendono realizzare degli investimenti nel 2025.

    > Clicca qui << ed inviaci subito una richiesta di contatto per ogni tua esigenza di approfondimento. Il team di professionisti specializzati di Studio & Sviluppo è pronto ad offrirti tutta l’assistenza che desideri.

    Tags: ZES UNICABonus e agevolazioniFinanza agevolataFondo Perduto

    Precedente

    IL TITOLARE EFFETTIVO D’IMPRESA

    Successivo

    DISTACCHI DI PERSONALE

    Cerca

    Categorie

    • Caf e Patronato
    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • IMU 2025
      Leggi tutto
    • ROTTAMAZIONE QUATER
      Leggi tutto
    • DISTACCHI DI PERSONALE
      Leggi tutto
    • zes-unica-2025
      ZES UNICA 2025
      Leggi tutto

    Tag

    ALTAMURA START UP IMPRESE Bonus e agevolazioni CAF cciaa Centro assistenza fiscale Colpe del consulente commercialista Compenso amministratore Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto Costi apertura azienda costo del personale Costo società Srl credito di imposta 2023 digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass imposte e tasse Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende Patronato PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • IMU 2025
      Leggi tutto
    • ROTTAMAZIONE QUATER
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - Created by Netcoming.it