Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Controllo di gestione
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
    • Caf e Patronato
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

COMPENSO ALL’AMMINISTRATORE DELLA SRL

  • Home Page
  • Blog
  • Consulenza Direzione
  • COMPENSO ALL’AMMINISTRATORE DELLA SRL
  • Compenso_amministratore_Srl
    • Categoria: Consulenza Direzione
    • Tempo di lettura: 4 minuti

    Come pagare il compenso all'amministratore della Srl e della Srls

     

    Ottimizzare il carico fiscale

    La ricerca di informazioni sul compenso all’amministratore della Srl e della Srls è quasi sempre motivata dall’obiettivo di ottimizzare il carico fiscale collegato al suo pagamento.

    Se anche tu sei alla ricerca di questo tipo di informazioni, in questo articolo troverai un quadro della situazione attuale, con ciò che è necessario sapere.

    Come sempre, >> Clicca qui << subito, se invece preferiresti rivolgere la tua richiesta direttamente ad un consulente di Studio & Sviluppo.

    Grazie ai nostri professionisti specializzati per aree di competenza e integrati fra loro, analizziamo le situazioni sotto ogni profilo, fornendo la soluzione specifica più adeguata.

     

    Le domande più frequenti

    Il modo con cui si inizia la richiesta di informazioni sul compenso all’amministratore della Srl è rappresentato da queste domande:

    • Come si calcola il compenso di un amministratore SRL?
    • Come viene tassato il compenso amministratore?
    • Chi determina i compensi amministratori in una SRL?
    • Come funziona il compenso amministratore?

     

    Il compenso all’amministratore

    Il compenso all’amministratore della Srl e della Srls serve logicamente per remunerare il lavoro svolto da chi adempie alla specifica funzione.

    Questo compenso non è dovuto obbligatoriamente in forza di legge, ma è una condizione che viene approvata dall’assemblea dei soci.

    Sta di fatto che, considerando il carico di lavoro e la responsabilità che l’incarico comporta, in pratica tutti gli amministratori vengono ricompensati.

    Inoltre questo compenso ha una sua caratteristica di specificità per cui non deve essere compresa o confusa con altre forme di lavoro che la persona può svolgere contemporaneamente per la stessa società.

    A questo proposito è bene precisare che quest’ultimo caso è comunque escluso per le società con amministratore unico.

     

    Come si corrisponde il compenso

    La forma con cui si ricompensa l’amministratore può assumere varie modalità, che sono più o meno convenienti a seconda della situazione.

    La società può difatti decidere di remunerare l’amministratore sotto forma di reddito fisso in busta paga. In questo caso fiscalmente il reddito sarà regolato secondo la disciplina del lavoro dipendente. Si tratta per lo più di contratti di collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO).

    Il compenso altresì può essere regolato, a fronte di un contratto di prestazione di servizio, all’amministratore titolare di partita IVA, quando emette le relative fatture.

    Queste possono essere le soluzioni più idonee, nei casi in cui la società abbia una buona capacità di generare utili, perché consentono una discreta ottimizzazione dal punto vista fiscale.

    Nel primo caso l’amministratore troverà nella busta paga le trattenute delle imposte IRPEF e dei contributi INPS a suo carico.

    Nel secondo caso, se l’incarico di amministratore è svolto in maniera prevalente, potrebbe essere necessaria l’iscrizione alla gestione IVS per il pagamento di contributi previdenziali obbligatori (Invalidità, Vecchiaia, Superstiti).

     

    La partecipazione agli utili

    Un altro modo di provvedere alla formazione del compenso dell’amministratore è la partecipazione agli utili della società.

    Per quanto riguarda la tassazione questi sono redditi da capitale, quindi subiscono una trattenuta alla fonte del 26%, mentre non prevedono obblighi di contribuzione previdenziale a carico del percettore.

    La società invece dovrà valutare il fatto che l’utile aziendale determinatosi, e sul quale verrà calcolato il compenso dell’amministratore, sarà sottoposto alla quota IRES del 24% (Imposta sui Redditi delle Società).


    I rimborsi spese

    Un aspetto che va valutato con attenzione, nello stabilire il compenso per l’amministratore, riguarda la possibilità di corrispondergli delle somme a titolo di rimborso per le spese sostenute per conto della società, per lo svolgimento del proprio incarico.

    Questi rimborsi sono particolarmente convenienti in quanto esenti da oneri fiscali e da contributi previdenziali, sia per la società che per l’amministratore.

    Però attenzione: i rimborsi sono possibili per spese di trasferta, costi auto, telefono, attrezzature, vitto e alloggio, a condizione che siano adeguatamente rendicontate con documenti validi.

     

    Il compenso per l'amministratore. Scopri come ottimizzare il carico fiscale >> Clicca qui <<

     

    In conclusione

    Il compenso per l’amministratore della Srl e Srls può essere riconosciuto in modi diversi. La scelta più adeguata può essere presa attraverso una valutazione della specifica situazione.

    Il proprio commercialista di fiducia, in questo caso, svolge la sua funzione professionale, contribuendo con la sua esperienza, competenza e metodo.

    Invia subito una richiesta di contatto a Studio & Sviluppo. >> Clicca qui << e le tue richieste incontreranno la risposta di consulenti specializzati.

    Tags: Compenso amministratoreConsulenza direzioneimposte e tasse

    Precedente

    CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO

    Successivo

    LE COLPE DEL COMMERCIALISTA

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • Caf e Patronato
    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • Le_colpe_del_commercialista
      LE COLPE DEL COMMERCIALISTA
      Leggi tutto
    • COMPENSO ALL’AMMINISTRATORE DELLA SRL
      Leggi tutto
    • Credito imposta investimenti mezzogiorno
      CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO
      Leggi tutto
    • Costo dei dipendenti per le aziende
      COSTO DEI DIPENDENTI PER LE AZIENDE
      Leggi tutto

    Tag

    ALTAMURA START UP IMPRESE Bonus e agevolazioni CAF cciaa Centro assistenza fiscale Colpe del consulente commercialista Compenso amministratore Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto Costi apertura azienda costo del personale Costo società Srl credito di imposta 2023 digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass imposte e tasse Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende Patronato PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • Le_colpe_del_commercialista
      LE COLPE DEL COMMERCIALISTA
      Leggi tutto
    • COMPENSO ALL’AMMINISTRATORE DELLA SRL
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 20:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - - Commercialista altamura - Finanza agevolata altamura - Created by Netcoming.it