Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
    • Caf e Patronato
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO

  • Home Page
  • Blog
  • Consulenza Direzione
  • CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO
  • credito-imposta-investimenti jpg
    • Categoria: Consulenza Direzione
    • Tempo di lettura: 4 minuti

    C'era il timore che terminasse nel 2022, invece è stato prorogato fino al 31/12/2023.

     

    La proroga alla scadenza per il credito di imposta investimenti nel mezzogiorno è arrivata.

    Nella legge nr 197 del 29/12/22 sul Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, al comma 265 dell’articolo 1, è stata stabilita la nuova scadenza per il Bonus investimenti al 31/12/2023.

    Per la copertura finanziaria delle necessità previste per il 2023 sono stati stanziati 1.467 milioni di euro.

    Se anche tu condividevi questo timore e sei alla ricerca di maggiori informazioni sul Credito imposta investimenti nel Mezzogiorno, di seguito puoi trovare le cose più interessanti da conoscere.

    Invece, se preferisci ricevere una risposta specifica >> Clicca qui << e potrai avere una risposta veloce e competente da noi di

    Studio e Sviluppo, perché siamo una organizzazione di professionisti specializzati nelle diverse aree di competenza della consulenza aziendale.

     

    Le domande più frequenti

    Ciò che viene chiesto più spesso sul Credito imposta investimenti nel Mezzogiorno è:

    • Quali beni rientrano nel credito d'imposta del Mezzogiorno?
    • Quando scade il credito d'imposta Mezzogiorno?
    • Come funziona il credito d'imposta Mezzogiorno?
    • Come si calcola il credito d'imposta del Mezzogiorno?

     

    Che cos’è Il credito d’ imposta

    Il credito d’imposta è una misura agevolativa introdotta dalla legge di stabilità del 2016, al comma 98 e seguenti dell’articolo 1.

    Il Credito di imposta è in sostanza un contributo a fondo perduto che, se concesso, le imprese ottengono attraverso la possibilità di utilizzare una parte dell’investimento effettuato per compensare le uscite tributarie,

    come IVA e IMU o i contributi previdenziali INPS.

    Nello specifico il Credito imposta investimenti nel Mezzogiorno è concesso per agevolare l’acquisto di beni strumentali nuovi da parte delle imprese, sia già esistenti che di nuova costituzione, che hanno sede produttiva al SUD.

    I beni possono anche essere acquistati con un contratto di locazione finanziaria (leasing), purché con l’esercizio obbligatorio dell’opzione di acquisto.

    Il beneficio che si può ottenere varia a seconda della dimensione dell’impresa richiedente e arriva al massimo del 45% dell’investimento se effettuato da una piccola impresa.

    Rispetto alle dimensioni, le imprese sono ritenute:

    • piccole, se non superano i 50 dipendenti e i 10 milioni di euro di ricavi annui
    • medie, se non superano i 250 dipendenti e i 50 milioni di ricavi annui
    • grandi, se vanno oltre

     

    Beni strumentali

    Per beni strumentali si intendono i macchinari, gli impianti e le varie attrezzature direttamente destinate al processo produttivo dell’azienda.

    Le imprese che vogliono ricevere il contributo devono presentare la richiesta sul sito dell’Agenzia delle Entrate, compilando lo specifico modello di domanda, sia direttamente che tramite un incaricato abilitato,

    come può essere il proprio consulente specializzato di fiducia.

    L’Agenzia, dopo aver compiuto la fase di istruttoria, emette il provvedimento di autorizzazione all’utilizzo del credito d’imposta.

    Il Credito imposta investimenti nel Mezzogiorno non è cumulabile con altre misure agevolative qualificabili come aiuti di Stato che hanno ad oggetto i medesimi beni,

    mentre è collegabile sia con la nuova Sabatini che con il Credito di Imposta Beni strumentali 4.0.

    Credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno

    >> Clicca qui << e invia la tua richiesta

    In conclusione

    Il credito d’imposta investimenti nel mezzogiorno, anche definito Bonus sud, si è dimostrato un ottimo strumento di sostegno alle imprese per incentivare l’innovazione dei beni strumentali e quindi migliorarne la produttività e la competitività.

    Di conseguenza si manifestavano i timori di perdere questa opportunità, nel caso in cui il governo non fosse riuscito a prorogarne la scadenza. Ma fortunatamente la proroga è arrivata.

    Se vuoi maggiori informazioni su come riuscire ad utilizzare credito d’imposta investimenti nel mezzogiorno, rivolgi pure la tua richiesta alla area specialistica aziendale di Studio & Sviluppo >> Clicca qui << e potrai trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze.

    Tags: Consulenza direzionecredito di imposta 2023Finanza agevolata

    Precedente

    COSTO DEI DIPENDENTI PER LE AZIENDE

    Successivo

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • Caf e Patronato
    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • Credito imposta investimenti mezzogiorno
      CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO
      Leggi tutto
    • Costo dei dipendenti per le aziende
      COSTO DEI DIPENDENTI PER LE AZIENDE
      Leggi tutto
    • Quanto costa aprire una azienda
      QUANTO COSTA APRIRE UNA AZIENDA
      Leggi tutto
    • Caf e Patronato
      PATRONATO, CAAF, CAF – COSA SONO E COME FUNZIONANO
      Leggi tutto

    Tag

    agevolazioni ALTAMURA START UP ALTAMURA START UP IMPRESE Bonus e agevolazioni CAF cciaa Centro assistenza fiscale commercialista Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto Costi apertura azienda costo del personale Costo società Srl credito di imposta 2023 digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende Patronato PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • Credito imposta investimenti mezzogiorno
      CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO
      Leggi tutto
    • Costo dei dipendenti per le aziende
      COSTO DEI DIPENDENTI PER LE AZIENDE
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 20:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - - Commercialista altamura - Finanza agevolata altamura - Created by Netcoming.it