Logo
  • info@studiosviluppo.it
  • (+39) 080 314 08 49
Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Dati societari
    • Organizzazione
    • Aiutaci a migliorare
  • Servizi
    • Contabilità e Fiscalità
    • Finanza Agevolata e Ordinaria
      • Bando NIDI – Nuove iniziative d’impresa
      • Microprestito di Impresa
      • Resto al SUD
    • Consulenza Direzione Aziendale
    • Lavoro e Gestione Risorse Umane
    • Mutui Acquisti e Ristrutturazione
  • Blog
  • Contatti
  • Idea finanziabile

CHE COS’E’ IL CODICE ATECO E DOVE SI TROVA

  • Home Page
  • Blog
  • News
  • CHE COS’E’ IL CODICE ATECO E DOVE SI TROVA
  • ATECO_2007-1240×640
    • Categoria: News
    • Tempo di lettura: 4 minuti

    Che cos'è il Codice ATECO e perché è importante?

    In questo articolo potrai trovare le informazioni necessarie da conoscere sul Codice ATECO, in particolare: che cos'è, a cosa serve, dove puoi trovarlo ed il motivo della sua crescente importanza. Se vuoi richiedere una informazione specifica e immediata contattaci subito >> Clicca Qui << e invia la tua richiesta. Saremo lieti di fornirti le informazioni che desideri. 

    Il codice ATECO è una combinazione di lettere e numeri che serve ad identificare una ATtività ECOnomica.

    In questo codice le lettere servono per individuare il macro-settore economico di appartenenza dell’impresa, mentre i numeri servono per indicare la categoria di dettaglio più specifica, all'interno del macro-settore suddetto.

    I codici ATECO, servono per finalità di tipo statistico, fiscale, contributivo, ai fini di indirizzare e semplificare la gestione delle informazioni  da parte di ogni ramo della pubblica amministrazione.

    Il loro uso è diventato più concreto con la nuova classificazione in vigore dal 01/01/2008 chiamata ATECO 2007, approvata dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio ed altri Enti, Ministeri e varie associazioni imprenditoriali.

    Esempio Codice ATECO di una impresa:  J 62.09.09
    Codice Definizione
    Sezione J  Servizi di informazione e comunicazione
    Divisione 62  Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse
    Gruppo 62.0  Produzione di software, consulenza informatica  attività connesse
    Classe 62.09  Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica
    Categoria 62.09.0  Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica
    Sottocategoria    62.09.09  Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica NCA
    Descrizione

     - recupero dati da computer danneggiati

     - installazione di software non connessa con la produzione e la consulenza

    Dalla classe 62.09 sono escluse:

     - installazione di mainframe e computer simili, cfr. 33.20

     - produzione di software non connessa all’edizione, cfr. 62.01

     - consulenza informatica, cfr. 62.02

     - gestione di strutture informatizzate, cfr. 62.03

     

    Come è fatto un codice Ateco

    Le attività economiche vengono raggruppate con dettaglio crescente secondo:

    Sezioni > Divisioni > Gruppi > Classi > Categorie > Sottocategorie e descrizione

    Codice ATECO per apertura attività

    Il codice ATECO è necessario fin dal momento in cui si vuole aprire una nuova partita IVA, perché bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia dell’attività che intendiamo svolgere, appunto utilizzando il codice ATECO.

    Contemporaneamente, tramite il proprio Consulente o Commercialista, è necessario elaborare la Dichiarazione di Inizio Attività (DIA), sempre indicando il Codice ATECO.

     

    Successivamente bisognerà sempre comunicare all’Agenzia delle Entrate le eventuali variazioni sull’attività economica svolta dall’impresa, tramite l’indicazione dei nuovi codici.

     

    Codice ATECO e macrocategorie di rischio

    Il codice ATECO è altresì utilizzato per assegnare all’impresa una categoria di Rischio (basso, medio, alto), nell’ambito della sicurezza del lavoro.

    L’INAIL ha infatti associato a ciascun codice ATECO una fascia di rischio specifica per ciascuna attività economica. Una corretta individuazione del rischio aziendale è fondamentale per le decisioni da assumere in merito alle misure di sicurezza per la  prevenzione e protezione dei lavoratori.

     

    Codice ATECO e finanziamenti agevolati

    Il codice ATECO sta assumendo una importanza sempre maggiore in riferimento alle iniziative di attuazione delle politiche dei governi per il sostegno e lo sviluppo delle attività imprenditoriali .Difatti, nei regolamenti redatti per indicare le modalità di partecipazione ai bandi di finanziamento agevolato o fondo perduto, le imprese destinatarie delle iniziative sono indicate tramite i codici ATECO.

    Vuoi maggiori info sul Codice Ateco? >> Clicca Qui <<

    In conclusione

    In conclusione l’indicazione del codice ATECO non va assolutamente sottovalutata, anzi va operata con la dovuta attenzione, perché da un lato può ripercuotersi in maniera negativa nei rapporti con la pubblica amministrazione, dall’altra può permettere di ottenere i benefici previsti dalle politiche di sviluppo. Per ogni altra informazione più specifica  >> Clicca Qui << e invia subito la tua richiesta. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che ti occorrono.

    Tags: commercialistaConsulenteconsulenzaConsulenza direzione

    Precedente

    NUOVO BANDO “NUOVE INIZIATIVE D’IMPRESA (NIDI) 2022”

    Successivo

    FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca

    Categorie

    • Consulenza Direzione
    • Finanza Agevolata
    • Lavoro e Previdenza
    • News
    • Norme e Tributi

    Ultimi articoli

    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC
      IMPORTANZA DELLA PEC
      Leggi tutto
    • BONUS ENERGIA E GAS 2022
      Leggi tutto
    • Fondo imprenditoria femminile
      FONDO IMPRESA FEMMINILE – DM 30 SETTEMBRE 2021
      Leggi tutto
    • CHE COS’E’ IL CODICE ATECO E DOVE SI TROVA
      Leggi tutto

    Tag

    agevolazioni ALTAMURA START UP ALTAMURA START UP IMPRESE Bonus e agevolazioni cciaa commercialista Consulente consulente del lavoro consulente fiscale consulenza Consulenza direzione contributi a fondo perduto digital digitalizzazione Finanza agevolata finanziamenti agevolati Fondo Perduto garanzia del credito Green pass Impresa femminile investimenti lavoro MICROCREDITO mise news novità nuovo commercialista Obblighi aziende PEC Posta Elettronica REGIONE PUGLIA registrazione marchio resto al sud RICHIEDERE AGEVOLAZIONE scegliere il consulente scelta consulente scelta del commercialista
    Aiutaci a migliorare

    Entra in contatto con noi

    Contattaci

    (+39) 080 314 08 49
    info@studiosviluppo.it

    Studio&Sviluppo è un team di professionisti che offre servizi specialistici e personalizzati alle imprese, nelle seguenti aree: contabilità e fiscale, consulenza di direzione, finanza agevolata e ordinaria, lavoro e gestione delle risorse umane, mutui su acquisti e ristrutturazioni. L’efficacia dei servizi è sempre garantita dalla professionalità con cui vengono erogati, basata su metodo e serietà, e permette di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con tutti i clienti.

    Ultimi articoli

    • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PEC
      IMPORTANZA DELLA PEC
      Leggi tutto
    • BONUS ENERGIA E GAS 2022
      Leggi tutto

    Servizi & Soluzioni

    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Blog
    • Contatti

    Contatti

    • Viale Regina Margherita, 32

    • 70022 Altamura (BA) - IT

    • (+39) 080 314 08 49

    • info@studiosviluppo.it

    • Lun-Ven 9:00 - 20:00

    © 2019 StudioSviluppo.it All rights reserved. P.IVA 07200620727 - Privacy - Cookie - - Commercialista altamura - Finanza agevolata altamura - Created by Netcoming.it